Cimitero
Tappa 3 | Luogo di memoria storica e spirituale
Lungo la strada che dal Palazzo Municipale porta al Cimitero, ci si imbatte in altre due tappe dell'Itinerario, ma non serve affrettare i tempi: c'è molto da scoprire riguardo a questa terza tappa un po' defilata.
La sua posizione marginale rispetto al centro non è un caso. Infatti, se fino al 1806 i defunti cittadini meseresi venivano deposti nell’Ossario, quando Napoleone promulgò l’editto di Saint-Cloud anche Mesero dovette costruire un camposanto fuori dal centro cittadino.
Fu così che nel 1808 sorse il Cimitero che ancora oggi accoglie le spoglie dei meseresi. Tra questi Francesco Galli, il primo ad essere sepolto lì nello stesso 1808, e Santa Gianna Beretta Molla, la cui tomba è oggi meta di pellegrinaggio.
Scopri di più sulla terza tappa ascoltando la puntata podcast qui sotto e sfogliando la galleria di immagini dedicata.
Vai alla quarta tappa
Torna alla mappa
Posizione e contatti
Name | Description |
---|---|
Address | Viale Rimembranze, 20010 Mesero MI |
Modalità di accesso | Il Cimitero è accessibile a tutti negli orari di apertura: tutti i giorni, dalle 8:00 alle 18:00. |